info@giannisiviero.it

Gianni Siviero

Menu

Skip to content
  • Biografia
  • Libri
  • Scritti inediti
  • Vinili e CD
  • Canzoni inedite
  • Fotografie
  • Bottiglia in mare

home > Vinili e CD

Vinili e CD

 
Giorgio Lo Cascio, carissimo compagno di strada e di idee che se n’è andato nel 2001, ha scritto una canzone bellissima, che apre il suo album Cento anni ancora.
È intitolata È solo un gioco: sono certo che non gli dispiace se ne copio qui una parte del testo, un vero manifesto che spiega cosa significasse per noi, allora, fare canzoni.

[...]
vorrei fosse un poema
ma è solo una canzone
vorrei fosse realtà
ma è solo un’astrazione
vorrei fosse un pugnale
ma è solamente un ago…
…vorrei fosse un lavoro
ma è come un gioco a carte
vorrei fosse un lavoro
ma la chiamate arte…
[...]

(2022) - Questi anni - Olden - Dieci brani inediti di Gianni Siviero
Questi anni
Questi anni
Album pubblicato nel 2022.

Olden estrae dalla vasta collezione di pezzi inediti di Gianni Siviero i dieci che più sente nelle sue corde e conferisce loro una veste sonora del tutto nuova. Mette in risalto la varietà di registri espressivi e di ambiti tematici presenti in un repertorio che si muove tra liriche introspezioni sentimentali e sentite invettive alla corruzione dei tempi, esaltandone magnificamente la sorprendente e, a tratti, drammatica attualità in una superba prova da grande interprete.
Acquistabile sul sito Squilibri Editore
Clicca per accedere al sito
(2019) Io credevo - Le canzoni di Gianni Siviero
Io credevo
Io credevo
CD book pubblicato nel 2019.

Per iniziativa di Sergio Secondiano Sacchi, trentanove artisti rendono omaggio a uno dei più originali cantautori italiani, Gianni Siviero, che in soli quattro album, dal 1972 al 1976, ha dato vita a un’inconfondibile produzione poetica e musicale dove si intrecciano mirabilmente impegno civile, introspezione sentimentale e fatica del vivere quotidiano in una realtà urbana come Milano.
Acquistabile sul sito Squilibri Editore
Clicca per accedere al sito
(1976) Il castello di maggio
Il castello di maggio
Il castello di maggio
Album pubblicato nel 1976.
 
Testi e musiche di Gianni Siviero
Stereo 5335 510 - 1976 - Divergo srl - Ed. Musica e Dischi
Produzioni d'essai
(1975) Del carcere
Del carcere
Del carcere
Album pubblicato nel 1975.
 
Testi e musiche Gianni Siviero
Stereo DVAE 003 - 1975 - Divergo srl - Musica & Dischi
Produzioni d'Essai
(1974) Dania, Son sempre io la donna
Dania, son sempre io la donna
Dania, son sempre io la donna
Testi scritti nel 1974 per l'album della cantante.
 
Premio della Critica Discografica 1975
Testi e musiche Gianni Siviero
Stereo VPA 8221 - 1974 - Vedette Records - Musica & Dischi
Produzioni d'Essai
(1973) Che faccio qui - Due grandi occhi scuri
Che faccio qui - Due grandi occhi scuri
Che faccio qui - Due grandi occhi scuri
45 giri pubblicato nel 1973.
 
Testi e Musiche Gianni Siviero
Stereo pa/np 3219 - 1973 - Produttori Associati - Musica & Dischi
 
Il disco in realtà contiene un errore, sul lato B viene registrato il brano “Due rose”, tratto dall’album precedente "Gianni Siviero, Volume 1".
(1972) Gianni Siviero, Volume 1
Gianni Siviero, volume 1
Gianni Siviero, volume 1
Album pubblicato nel 1972.
 
Premio della Critica Discografica 1973
Testi e Musiche Gianni Siviero
Stereo pa/lp 43 - 1972 - Produttori Associati - Musica & Dischi
<− pagina precedente
pagina successiva −>

Tutti i materiali presenti in questo sito, senza eccezione alcuna, sono opera di Gianni Siviero e si possono scaricare liberamente e utilizzare con l'unico obbligo di citarne l'autore e la fonte. Per eventuali utilizzazioni a fini editoriali e commerciali, contattare l'editore Squilibri.
L'autore chiede agli eventuali utilizzatori e fruitori il versamento di una libera donazione anche minima a favore di: Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, collegandosi al sito www.airc.it

I dischi in vinile Gianni Siviero vol. 1, Che faccio qui, Son sempre io la donna, Del carcere, Il castello di maggio, sono soggetti ai vincoli SIAE e il loro utilizzo è soggetto ai diritti delle rispettive Case discografiche ed Editrici.

Questo sito internet è stato realizzato da Andrea Forlani (web designer, grafico, fotografo) www.andreaforlani.net